Corso Addetti alla Segnaletica Stradale

Lo svolgimento dei lavori stadali è complesso, perché richiede la valutazione di numerosi rischi che si possono presentare agli operatori, sia nelle fasi di allestimento del cantiere che in quelle operative. Il Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019, “Regolamento per l’individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale, destinato alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”, ha specificato le procedure da seguire nello svolgimento delle attività, ed indicato i percorsi formativi per gli operatori e i preposti coinvolti nei lavori stradali. Inoltre, il D.I. 22/01/2019 ha specificato la durata ed i contenuti della specifica formazione.
Il corso Addetto alla Segnaletica Stradale è articolato:
- Corso Operatori addetti al posizionamento della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare - 10h
- Corso Preposti addetti al posizionamento della segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare - 14h
- Corso per Operatori e Preposti che prestano soccorso e assistenza stradale - 16h ( ACI o assimilati soccorso stradale )
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni
Nel modulo sottostante selezionare il corso di vostro gradimento e scegliere la tipologia se COMPLETO o AGGIORNAMENTO