Certificazione ISO

La nostra metodologia prevede la creazione di una documentazione concisa per favorire il miglioramento dell'azienda. L'implementazione della normativa dovrebbe rappresentare un vantaggio per l'azienda, evitando di generare ulteriori oneri burocratici e procedurali.
-
Consulenza Certificazione UNI EN ISO 9001
Ecco perché sceglierci come partner per raggiungere la certificazione:
La documentazione necessaria viene elaborata da noi (procedure, manuale qualità etc.) ed è personalizzata per l'azienda. La finalità è quella di sollevare l'azienda dal carico di lavoro che questi documenti comportano.
Assicuriamo una reale presenza in azienda per tutte le attività necessarie al raggiungimento della certificazione. Effettuiamo un numero di incontri in azienda in base alle complessità dei processi e delle problematiche aziendali.
Siamo presenti durante le verifiche ispettive dell'ente di certificazione per supportare l'azienda a fronte di richieste dell'auditor.
I nostri consulenti sono anche auditor certificati.
Siamo una società con certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015.
Siamo una società strutturata: all'interno della nostra organizzazione abbiamo varie figure specializzate nei vari ambiti di sviluppo dell'Azienda.
Perchè ottenere la certificazione UNI EN ISO 9001
La certificazione UNI EN ISO 9001 può essere ottenuta da qualsiasi tipo di azienda indipendentemente dal numero dei dipendenti e indipendentemente dalla tipologia di settore. Hanno ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001 aziende manufatturiere, aziende di servizi, officine di autoriparazione veicoli, studi legali, società di noleggio auto, banche, comuni, ospedali, scuole, etc. La certificazione UNI EN ISO 9001 interessa le aziende che vogliono raggiungere l'eccellenza nella loro organizzazione aziendale, utilizzando la norma UNI EN ISO 9001, riconosciuta a livello mondiale come la migliore norma in tema di efficienza organizzativa.
Quanto tempo ci vuole per ottenere la certificazione UNI EN ISO 9001
Per poter ottenere la certificazione UNI EN ISO 9001 si ricorre all'aiuto di un nostro consulente esperto di ISO 9001 che definisce tutte le procedure e la modulistica necessarie per l'attività di verifica da parte dell'ente di certificazione e ottenere la certificazione UNI EN ISO 9001. I tempi necessari al raggiungimento della certificazione dipendono dalla complessità dei processi aziendali e dalla reattività dell'azienda.
Cos'è la certificazione UNI EN ISO 9001
La certificazione UNI EN ISO 9001
è una certificazione riconosciuta a livello internazionale. Viene certificata l'organizzazione aziendale da parte di un ente terzo denominato ente di certificazione.
-
Consulenza Certificazione UNI EN ISO 14001
Vantaggi della certificazione ISO 14001
È dimostrato che le organizzazioni italiane con un sistema di gestione ambientale (SGA) certificato secondo la norma ISO 14001, registrano non soltanto benefici organizzativi e un miglioramento delle performance ambientali, ma anche vantaggi economici, che vanno dalla riduzione dei costi a una maggiore competitività sul mercato. Lo rileva l'indagine “Benefici, costi e aspettative della certificazione ISO 14001 per le organizzazioni italiane”, condotta con cadenza biennale da ACCREDIA e CESQA – Centro Studi Qualità Ambiente dell'Università degli Studi di Padova, per misurare benefici e limiti della certificazione SGA, valutando i miglioramenti, ma anche le difficoltà che le organizzazioni pubbliche e private incontrano nell'implementazione e nel mantenimento di un sistema certificato.
Quali sono le difficoltà nell'implementazione del sistema di gestione ambientale secondo la certificazione ISO 14001?
L'indagine del 2015 non ha rilevato scostamenti di sostanza rispetto alle precedenti rilevazioni sulle difficoltà delle organizzazioni nel conseguire e mantenere la certificazione ISO 14001. La diversa percezione dei limiti del sistema di gestione ambientale sembra dipendere soprattutto dall'attività economica svolta e dai processi produttivi attuati.
Benefici apportati dalla ISO 14001
I principali benefici risultano la conformità legislativa e le performance ambientali, per oltre il 70% dei rispondenti; a seguire i vantaggi organizzativi, che riguardano quasi il 60% delle organizzazioni.
I benefici di natura economica, dalla riduzione dei costi all'aumento della competitività sul mercato, sono rilevati da una percentuale di soggetti tra il 15% e il 25%.
I costi ritenuti più importanti per sviluppare e mantenere il sistema di gestione ambientale, tramite l'impiego di un consulente ISO 14001 sono relativi alle attività di formazione e consulenza, in aumento rispetto al passato, mentre quelli legati all'innovazione di prodotto risultano più contenuti e in ulteriore diminuzione nel confronto con le precedenti rilevazioni.
-
Consulenza Certificazione UNI EN ISO 45001
Cos'è la certificazione UNI ISO 45001:2018
La nuova norma internazionale è al passo con l'attuale processo di globalizzazione delle altre norme già aggiornate. Il 12 marzo 2018 è stata pubblicata la ISO 45001:2018, recepita contestualmente dall'UNI come norma italiana UNI ISO 45001:2018. Nasce così la prima norma ISO per certificare i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
A chi interessa la certificazione UNI ISO 45001:2018
La certificazione UNI ISO 45001:2018 può essere ottenuta da qualsiasi tipo di azienda indipendentemente dal numero dei dipendenti e dalla tipologia di settore.
La certificazione UNI ISO 45001:2018 interessa le aziende che vogliono raggiungere l'eccellenza nella loro gestione delle problematiche sulla sicurezza evitando il più possibile il verificarsi di infortuni, incidenti e malattie professionali, utilizzando lo standard UNI ISO 45001:2018, riconosciuta a livello mondiale come la migliore norma in tema di gestione delle problematiche della sicurezza e della salute in ambiti aziendali.
Quanto tempo ci vuole per poter ottenere la certificazione UNI ISO 45001:2018
Per poter ottenere la certificazione UNI ISO 45001:2018 affianchiamo all'azienda richiedente un nostro consulente esperto di ISO 45001 per redigere tutte le procedure e la modulistica necessarie per la verifica da parte dell'ente di certificazione e l'ottenimento della certificazione UNI ISO 45001:2018. I tempi necessari al raggiungimento della certificazione dipendono dalla complessità dei processi aziendali e dalla reattività dell'azienda.
Una volta all'anno poi l'ente di certificazione effettuerà audit di mantenimento per poter rinnovare annualmente la certificazione.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.