Corso
DAE
Defibrillatore Semiautomatico Esterno

Formazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (spesso abbreviato con DAE, defibrillatore automatico esterno, o AED, automated external defibrillator) un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
La legislazione attuale, in particolare la Legge 3 aprile 2001, n. 120 "Utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatici in ambiente Extraospecialiew' e il Decreto interministeriale 18 marzo 2011, richiede alle Regioni e alle Province Autonome di regolare il rilascio dell'autorizzazione all'utilizzo extraospedaliero dei Defibrillatori Semiautomatici (DAE) da parte del personale non ospedaliero, mediante le aziende sanitarie locali e ospedaliere. In particolare, la Regione Veneto ha regolamentato l'utilizzo e la gestione dei DAE con il "Regolamento per t'utilizzo e la gestione dei Defibrillatori automatici esterni in ambito extraospedaliero"
Allegato A DGR 2487/2074, integrando e/o modificando la precedente normativa "Allegato A DGR n 4282 del 29 dicembre 2009".
Il corso DAE si divide in:
- Formazione utilizzo DAE (BLSD) per operatori sanitari
- Formazione utilizzo DAE (BLSD) per operatori laici
Nel modulo sottostante selezionare il corso di vostro gradimento e scegliere la tipologia se COMPLETO o AGGIORNAMENTO